Back to All Events

Carlo Miccio e "La trappola del fuori gioco" Bookique Trento

Miccio_Cover_Klein.jpg

Incontriamo lo scrittore Carlo Miccio, 51 anni, che vive e lavora come mediatore culturale con profughi e richiedenti asilo politico a Latina.
Carlo presenterà il libro "LA TRAPPOLA DEL FUORI GIOCO" inserito nella Collana “180 - Archivio critico della salute mentale” (2017, edizioni Alpha Beta, Merano) in compagnia dell'editor Giuliano Geri
Saremo ospiti di #pesoalleparole, il words festival della Bookique Trento

IL LIBRO
Che ci fa Johan Cruyff in un libro della collana “180, archivio critico della salute mentale” ? Cruyff, il fuoriclasse olandese che fu interprete straordinario del calcio totale… quello stile di gioco per cui nessun giocatore è ancorato a un ruolo rigido, e chiunque può, nel corso della partita, essere attaccante, centrocampista, difensore, dove il collettivo è tutto?
Carlo Miccio ci accompagna all’interno delle dinamiche di un ambiente familiare in cui si annida ed esplode un disagio mentale. La passione per il calcio e per la politica è l'espediente narrativo che permette all'autore di collocare la sua storia amorosa e dolorosa. Sullo sfondo Berlinguer, l'avanzata del partito Comunista, i drammatici turbamenti di quegli anni, come pure le inimmaginabili riforme che toccano proprio la delicata condizione della malattia mentale. 
Giugno 1975: la travolgente avanzata elettorale del PCI di Berlinguer minaccia di sconvolgere l’ordine politico e sociale dell’intero paese. Per Sebastiano La Rosa, 40 anni e una diagnosi di Depressione Bipolare Schizoaffettiva, si profila il peggiore degli incubi: un paese in mano ai barbari che bruceranno chiese e sequestreranno case. Una paura capace di spingerlo nel baratro psicotico sotto gli occhi di suo figlio Marcello, dieci anni, che la realtà la decifra solo attraverso il gioco del calcio. E che al significato della parola comunismo, e al senso vero delle paure di suo padre, ci arriverà scoprendo le meraviglie del calcio totale: un modulo perfetto praticato dalla nazionale olandese sotto la guida del suo rivoluzionario condottiero, il “compagno Johan Cruyff”. Inizia su un campetto di calcio di paese un cammino di trasformazione che porterà negli anni quel ragazzino a trovare la maniera per gestire l’ingombrante presenza della malattia paterna e le sue stesse reazioni emotive davanti alla paura e al pericolo. 

L'AUTORE
Carlo Miccio ha pubblicato racconti per la collana Toilet, della 80144edizioni, di cui è stato uno dei fondatori. E’ laureato in Scienze politiche e ha pubblicato racconti con la casa editrice della 80144 Edizioni. Artista in campo digitale, ha effettuato numerose mostre personali e collettive a Roma, Torino, Londra, Latina, Paola. Nel 2014 è stato incluso in un’antologia della Taschen tra i 150 più interessanti illustratori al mondo. 
Il suo sito è http://www.microcolica.it/ 

LA CASA EDITRICE
La trappola del fuorigioco entra a far parte della Collana della casa editrice Alpha Beta “180 - Archivio critico della salute mentale”, diretta da Peppe Dell’Acqua. Una collana editoriale che si pone come punto di coagulo e di convergenza delle varie proposte del mondo della salute mentale e che in soli sei anni ha messo a catalogo ben 16 titoli. Con questo libro Collana 180 vuole parlare non solo a chi si occupa o ha interesse di questioni legate alla psichiatria o alle malattie della mente, ma a tutti. Il tabù e lo stigma della malattia mentale incontrano con questi testi una neutralizzazione progressiva alla stregua di qualsiasi altro tema oggetto di narrazione e trattazione letteraria. Oggi grazie a Carlo Miccio e al suo racconto, che appassiona anche calciofili e non, molti avranno modo di entrare in questioni altre e apparentemente distanti dal calcio, dalle sue regole e dal fuorigioco.