Domenica 2 giugno il Festival dei Fiori accoglie la presentazione dello splendido albo "Le Dolomiti dopo la tempesta" di Erika Di Marino illustrato da Anna Formilan, aka NiNi e pubblicato da Valentina Trentini, editore Ci incontriamo con l'autrice Erika di Marino in piazza della Chiesa alle 15.00. Portate i bambini!
Il vento, quella notte, ha cambiato la forma del paesaggio. Ciò che appare ora è la fine o un nuovo inizio? Nella notte tra il 29 e il 30 ottobre del 2018 si è abbattuta sul territorio delle Dolomiti una tempesta di particolare intensità. E si è concentrata sulle foreste, forse le più apprezzate a livello paesaggistico e famose in tutto il mondo. La tempesta Vaia ha cambiato la forma e le dimensioni del paesaggio a cui tutti noi eravamo abituati, una certezza che non tornerà più nella memoria delle nostre vite. Ma cosa accade realmente nel bosco dopo una tempesta di questo tipo? Ciò che appare è veramente la fine o è solo un nuovo inizio? Lo scopo di questo libro è quello di raccontare ai più piccoli, come in realtà in natura tutto ricomincia, con animali e piante che si muovono per ritrovare un nuovo equilibrio. Niente è lasciato al caso e tutti i pezzi poi si ricompongono. Solo i nostri occhi e il nostro cuore avranno bisogno di tempo per abituarsi a quello che non si vede più, a quello che pensavamo ci avrebbe accompagnato per sempre.
Note sull’autrice Erika Di Marino è nata a Verona il 12/01/1976. Laureata in Scienze Forestali e Ambientali, è Dottore di Ricerca. L’amore per la natura e la ricerca del contatto con essa l’accompagnano da sempre nei suoi studi. Grazie alla maternità e a rapporti con la scuola steineriana, la sua sensibilità ha avuto il bisogno di esprimersi in modo più artistico. Ha scritto articoli tecnici e scientifici. È sposata e madre di una bimba. Vive e lavora in Alto Adige.
Note sull’illustratrice Anna Formilan (Trento, 1990) è un’illustratrice trentina, anche conosciuta con lo pseudonimo NiNi. Dopo un percorso universitario in “Studi Europei e Internazionali” che in cinque diplomi di laurea la porta a vivere in Germania, Francia e Marocco, dal 2015 ha presentato diverse mostre e vinto premi. Tra gli altri, si ricordano “60storie a fumetti – Vietnam”, la menzione speciale del concorso “La vita è sogno. In un libro” dell’Associazione culturale Sergio Fedriani e “Not Safe For Women” a cura di Illo. Crea illustrazioni per istituzioni, privati e aziende, oltre a collaborare con musei, musicisti e collettivi.