Back to All Events

LEVICO INCONTRA COSTANZA RIZZACASA D'ORSOGNA

12luglio_testatina-costanza.png

Domenica 12 luglio ore 11.00,  installazione Sequoia - Parco di Levico

COSTANZA RIZZACASA D’ORSOGNA 

Non superare le dosi consigliate (Guanda, 2020)

In dialogo con Ilenia Caito, #lalibraiamisteriosa

C’è un peso che non si può perdere, anche quando l’hai perso tutto. Matilde lo sa: la mamma, bulimica, passa le giornate a vomitare; lei ha cominciato a ingrassare quando aveva sei anni ed è affamata da una vita. A scuola elemosina biscotti, a casa ruba il pane, e intanto sogna che le taglino la mano. Ottanta chili a sedici anni, a diciotto quarantotto; Matilde va in America a studiare, splende, ma la fame e la paura le vengono dietro. Finché, dopo la morte della madre, il tracollo finanziario del padre e una relazione violenta, supera i centotrenta chili. E quando esce, c’è sempre qualcuno che la guarda con disprezzo. Allora Matilde si chiude in casa per tre anni, e sui social si finge normale. Ma che vuol dire normale? Un romanzo crudo e potente tra due lingue e due culture, tra gli anni Settanta e oggi. Un libro vorticoso tra perfezionismo, autolesionismo, menzogna e dipendenze.

 

COSTANZA RIZZACASA D’ORSOGNA (Sicilia, 1973) è laureata in scrittura creativa alla Columbia University di New York. Scrive sul Corriere della Sera e sul supplemento culturale la Lettura, e tiene sul settimanale 7 la rubrica anyBody – Ogni corpo vale. Nel 2018 ha pubblicato la favola di successo Storia di Milo, il gatto che non sapeva saltare (Guanda), in corso di traduzione in vari Paesi. Non superare le dosi consigliate è il suo primo romanzo.

L'incontro si terrà nel rispetto delle norme vigenti anti Covid-19 per evitare assembramenti e garantire il distanziamento tra i partecipanti.

In caso di maltempo la presentazione si svolgerà presso il Grand Hotel Imperial (via Silva Domini 1).

LA RASSEGNA
Levico incontra gli autori, rassegna letteraria di montagna, vita e poesia. 15 incontri organizzati dal Comune di Levico Terme-Biblioteca comunale e da La Piccola Libreria in collaborazione con Parco delle terme di Levico e grazie al sostegno di Forte Colle delle Benne, Acqua Levico, Associazione Strade del Mondo, Visit Levico Terme, Grand Hotel Imperial Levico Terme, Ristorante Enoiteca BOIVIN, Fabbrica in Pedavena Lago di Levico, Pizzeria Ristorante Al Conte, Malga Fratte, Terme di Levico e Vetriolo, Asat Levico Terme e Cassa Rurale Alta Valsugana