Levico incontra gli autori inaugura la sesta edizione con l’autrice meranese Romina Casagrande e il suo ultimo romanzo edito da Garzanti “I bambini del bosco”, l’accompagna la giornalista Antonia Dalpiaz.
Appuntamento sabato 3 luglio alle 18 alla sequoia del Parco Secolare delle Terme di Levico (Viale Rovigo 6) - in caso di pioggia ripariamo in sala consiliare.
L’ingresso è libero e gratuito.
In caso di brutto tempo ci sposteremo presso la Sala consiliare del Municipio di Levico (via Marconi, 6). In questo caso i posti sono limitati a 35 secondo l’ordine di arrivo, nel rispetto della normativa vigente.
IL LIBRO
Dopo il grande successo di “I bambini di Svevia“ Romina Casagrande, appassionata di miti e di tradizioni, ci accompagna in un’altra storia tra valli, montagne e segreti, in cui in cui i bambini e gli adolescenti sono al centro. L’autrice torna a far luce su una pagina della nostra storia rimasta per troppo tempo nell’ombra, quella delle contrabbandiere, che di notte e in inverno tra rocce e crepacci, solcavano le cime tra le terre di confine. Donne per le quali una scelta così difficile era l’unica possibilità di indipendenza.
Quando Luce scopre la loro esistenza, i suoi desideri prendono finalmente corpo. Suo padre e suo fratello le hanno insegnato che quelle montagne non sono adatte a una ragazza. Che il suo compito è aspettare a casa il loro ritorno. Ma ora è pronta a sfidare quel divieto. A darle forza è Thomas, un ragazzo senza un passato né un luogo a cui tornare, che ha imparato sulla propria pelle che la natura può elargire doni inaspettati, crudele quanto accogliente.
Il racconto prende per mano il lettore e lo immerge nella magia delle montagne, che sono maestre di vita generose ma esigenti, che possono dare molto ma molto chiedono in cambio.
Un romanzo che ci parla di libertà, di coraggio, di riscatto.
ROMINA CASAGRANDE dopo una laurea in Lettere classiche, insegna da quasi venti anni materie letterarie nelle scuole medie della città altoatesina. Ha collaborato con diversi musei, occupandosi di didattica museale. È autrice di racconti fantasy ispirati ai miti e alle tradizioni della sua regione. Con il romanzo “I bambini di Svevia” (Garzanti 2021) ha scalato le classifiche di vendita nazionali.
LA RASSEGNA
“Levico incontra gli autori, rassegna letteraria di montagna, vita e poesia” è organizzata dalla Biblioteca comunale e da La Piccola Libreria, con il patrocinio del Comune di Levico, in collaborazione con il Parco delle Terme di Levico e grazie al sostegno di Forte Colle delle Benne, , Associazione Strade del Mondo, Visit Levico Terme, Grand Hotel Imperial, Ristorante Enoteca BOIVIN, Fabbrica in Pedavena Lago di Levico, Pizzeria Ristorante Al Conte, Malga Fratte, Terme di Levico e Vetriolo, Asat Levico Terme, Cassa Rurale Alta Valsugana e e il sostegno delle aziende virtuose del territorio che hanno a cuore la comunità in cui operano: Levico Acque, Menz & Gasser, BLM Group.