Domenica 9 luglio alle 11.00 matinée alla sequoia del Parco di Levico Terme
MAURO COVACICH con Sara Vallefuoco, scrittrice, presenta L’AVVENTURA TERRESTRE (Nave di Teseo, 2023)
In caso di pioggia l’evento si terrà presso il palazzo delle Terme di Levico (viaVittorio Emanuele 10)
Nell’arco temporale di un weekend di spasmodiche attese per un acufene sospetto, Mauro Covacich, pluripremiato autore triestino, mette su carta l’evoluzione (geniale) del principio che regola l’autofiction letteraria: la versione di sé ragazzo in contrappunto con l’uomo che è oggi. L’avventura terrestre è una resa dei conti attraverso accadimenti tragicomici, luminose suggestioni artistiche e rimandi ai miti letterari. In fondo è una dichiarazione d’amore.
L’autore
Mauro Covacich (Trieste, 1965) è autore della raccolta di racconti La sposa (2014, finalista premio Strega) e di numerosi romanzi. Presso La nave di Teseo ha pubblicato in una nuova edizione il “ciclo delle stelle”, A perdifiato (2003), Fiona (2005), Prima di sparire (2008), A nome tuo (2011, da cui Valeria Golino ha tratto il film Miele), La città interiore (2017, finalista premio Campiello), Di chi è questo cuore (2019), Colpo di lama (nuova edizione 2020) e il saggio Sulla corsa (2021). Nel 1999 l’Università di Vienna gli ha conferito l’Abraham Woursell Award. Vive a Roma.
La rassegna “Levico incontra gli autori”
La rassegna letteraria è giunta all’ottava edizione ed è curata dalla Biblioteca Comunale e dalla Piccola Libreria con il Servizio per il Sostegno Occupazionale e la Valorizzazione Ambientale Parco di Levico e con il patrocinio dell’assessorato alla cultura del Comune di Levico Terme.
E’ organizzata grazie al sostegno della Cassa Rurale Alta Valsugana, BLM Group, Menz&Gasser, Levico Acque e la preziosa collaborazione di: Azienda di Promozione Turistica Valsugana e Lagorai,Terme di Levico e Vetriolo, Associazione Albergatori di Levico, Premio Itas libro di montagna, Associazione Forte delle Benne, Consorzio Levico Terme in Centro, Fabbrica di Pedavena, pizzeria Al Conte, Osteria Boivin e ildolomiti.it