Sabato 15 luglio ore 18.00 alla sequoia del Parco di Levico Terme
ANNA TORRETTA con la libraia Lisa Orlandi presenta “Dal tetto di casa vedo il mondo. Riflessioni di una donna guida alpina per le sue figlie sull’importanza di coltivare i propri sogni” (Corbaccio, 2023)
In caso di pioggia l’evento si terrà presso il palazzo delle Terme di Levico (viaVittorio Emanuele 10)
in collaborazione con premio Itas del libro di montagna
Architetta, alpinista e guida alpina (prima e unica donna a Courmayeur), Anna Torretta ha girato il mondo scalando da sola cime himalayane ed è stata campionessa mondiale e pluricampionessa italiana di arrampicata su ghiaccio. Dalla Corea del Sud alla Patagonia, ha organizzato spedizioni alla ricerca di nuove cascate di ghiaccio da scalare. La sua specialità è il dry tooling, la tecnica di arrampicata su roccia utilizzando l’attrezzatura da ghiaccio. Nel suo ultimo libro racconta la cosa più difficile da affrontare: non le pareti scivolose, ma gestire le mille attività delle sue bambine nei giorni difficili della pandemia: in questo tempo sospeso ma così attivo, Anna parla alle figlie di dieci e cinque anni del suo rapporto con la montagna, dell’importanza del lavoro di squadra, della tenacia e della resilienza che bisogna imparare ad allenare fin da piccoli per realizzare i propri sogni, che sono l’essenza della vita. Fra racconti di spedizioni, di salite, di cascate di ghiaccio, di incontri con donne di tutto il mondo, e descrizioni della vita quotidiana e della gestione della famiglia, questo libro diventa una vera fonte di ispirazione per tutte le donne che si dividono fra lavoro e famiglia, trovando sempre un tempo di qualità in un ambito e nell’altro, e senza mai rinunciare alla realizzazione di sé.
L’autrice
Nata a Torino nel 1971, laureata in architettura, ha vissuto a Innsbruck dove ha fondato la scuola di alpinismo femminile Avventura Donna. Dal 2004 risiede a Courmayeur con il marito e le due figlie, e lavora come guida per la Società delle Guide Alpine, prima e unica donna. Pluricampionessa italiana e vicecampionessa del Mondo di arrampicata su ghiaccio, ha partecipato per anni alla Coppa del Mondo della specialità, classificandosi sempre nei primi cinque posti. Ha compiuto spedizioni all'Ama Dablam (6856 m, da sola), sulle montagne dell'Afghanistan, al Cho Oyu (8201 m), al Mugu Peaks nepalese. Ha aperto nuove vie, ha vinto il Grit & Rock Award 2018, e promuove l’alpinismo femminile a tutti i livelli. Ha partecipato a trasmissioni televisive, fra cui Linea Bianca e Uno Mattina, ed è autrice di La montagna che non c'è e Whiteout.
La rassegna “Levico incontra gli autori”
La rassegna letteraria è giunta all’ottava edizione ed è curata dalla Biblioteca Comunale e dalla Piccola Libreria con il Servizio per il Sostegno Occupazionale e la Valorizzazione Ambientale Parco di Levico e con il patrocinio dell’assessorato alla cultura del Comune di Levico Terme.
E’ organizzata grazie al sostegno della Cassa Rurale Alta Valsugana, BLM Group, Menz&Gasser, Levico Acque e la preziosa collaborazione di: Azienda di Promozione Turistica Valsugana e Lagorai,Terme di Levico e Vetriolo, Associazione Albergatori di Levico, Premio Itas libro di montagna, Associazione Forte delle Benne, Consorzio Levico Terme in Centro, Fabbrica di Pedavena, pizzeria Al Conte, Osteria Boivin e ildolomiti.it