Back to All Events

Mariapia Veladiano in dialogo con Paolo Ghezzi

MARIAPIA VELADIANO autrice rivelazione di “La vita accanto”,(premio Calvino, 2° Premio Strega) e "il tempo è un dio breve" presenta in dialogo con PAOLO GHEZZI (direttore editoriale del Margine) il suo romanzo più intenso e maturo “Una storia quasi perfetta” - ed. Guanda.
Una storia d’amore e di seduzione che ci porta in un mondo denso di emozioni. 


"scrittice di rara delicatezza e profondità, Mariapia esplora con finezza gli abissi dell'anima, i ripostigli degli esseri umani e dei loro incontri" - Paolo Ghezzi

Un amore così perfetto. O è solo la storia eterna della vittima e del seduttore? Lui è il proprietario e l’anima di un’azienda di design per collezioni di moda, carte e oggetti. Lei, Bianca, insegnante di discipline pittoriche in un liceo delle arti, gli propone una serie di disegni ispirati ai fiori. Disegni bellissimi, luminosi, unici. Bianca vive in mezzo alle piante e ai fiori, e da essi trae la sua ispirazione. Lui se ne innamora e, come fa sempre, decide di prendere non soltanto l’opera ma anche l’artista, singolare e incantevole come quei disegni. Comincia il corteggiamento, ma presto si accorge di essere lui ad avere bisogno di lei, conquistato e allo stesso tempo sconcertato dalla sua purezza quasi spirituale, dalla sua natura appassionata ed esigente, dalla gratuità dei suoi gesti, dalla sua vita con il figlio Gabriele in una casa piena di piante e di acqua che fa pensare a un piccolo paradiso. Il mondo intorno osserva immobile. È la provincia elegante e crudele della chiacchiera, che spiuma la verità e la sparge dalle finestre dei palazzi. Tutti a vedere. Tutti preparati a dire che si sapeva che sarebbe finita così. La natura di Bianca alla fine però ci riserva una sorpresa: non è sempre detto che la vittima sia il perdente……


MARIAPIA VELADIANO è nata a Vicenza. Laureata in Filosofia e Teologia, ha insegnato lettere e ora è preside. Collabora con Repubblica e con la rivista Il Regno. Il suo primo romanzo, La vita accanto (Einaudi Stile Libero, 2011) ha vinto il Premio Calvino 2010 ed è arrivato secondo al Premio Strega 2011. Sono seguiti il romanzo Il tempo è un dio breve (Einaudi Stile Libero, 2012), il giallo per ragazzi Messaggi da lontano (Rizzoli, 2013), Ma tu come resisti, vita (Einaudi Stile Libero, 2013), raccolta di riflessioni sui sentimenti e le azioni, e Parole di scuola (Erickson, 2014), liberissimi pensieri sulla scuola.

Earlier Event: February 23
Diario di Zona: incontriamo Yamunin
Later Event: April 15
Incontro con l'autrice Vanda Liber