4° appuntamento della rassegna di montagna, vita e poesia
“LEVICO TERME INCONTRA GLI AUTORI”
Domenica 16 alle ore 10.30 – ingresso principale del Parco delle Terme di Levico – presso la sequoia
Accogliamo Tiziano Fratus nel magnifico arboreto del Parco delle Terme di Levico Terme, il più importante giardino storico trentino e uno dei simboli della città.
“Siamo al mondo per essere piegati dal vento,
annegati dalla pioggia e schiantati dal sole.
Per ingannare la luna e desiderare il deserto” Tiziano Fratus
Alla scoperta di nuove radici e del patrimonio arboreo di Levico Terme
Atto di dendrosofia, incontro con Tiziano Fratus, passeggiata nel parco alla scoperta delle rarità botaniche e all’ascolto delle piante in compagnia di Nicola Curzel. Meditazione e concessione alla contemplazione.
A seguire, presso Villa Paradiso, presentazione dei volumi dell’autore pubblicati dagli editori Laterza ed Ediciclo.
TIZIANO FRATUS
Tiziano Fratus nasce a Bergamo nel 1975, l’anno della registrazione del concerto di Köhl di Keith Jarrett e dell’assassinio di Pier Paolo Pasolini. Cresce in Lombardia e in Piemonte, con la dissolvenza della propria famiglia naturale inizia a viaggiare, attraversando le foreste di conifera della California e delle Alpi perfeziona il concetto di Homo Radix, al quale conseguono la pratica dell’Alberografia e la disciplina della Dendrosofia. In vent’anni di lavoro pubblica molti libri fra i quali il romanzo Ogni albero è un poeta (Mondadori), la guida Manuale del perfetto cercatore d’alberi (Feltrinelli), i saggi appartenenti ai cicli Trilogia degli Alberi Monumentali (L’Italia è un bosco, Il libro delle foreste scolpite, L’Italia è un giardino – Laterza Editore) e Dittico degli alberi nube (Il sussurro degli alberi, Il sole che nessuno vede – Ediciclo Editore), nonché album di poesia i più recenti dei quali sono Un quaderno di radici e Vergine dei nidi, pubblicati da Feltrinelli. Sue liriche sono tradotte e pubblicate in otto lingue fra nord e sud America, Europa e sud est asiatico. Ha all’attivo personali fotografiche e dal 2012 cura la rubrica “Il cercatore d’alberi” sul quotidiano “La Stampa”. Volumi in cantiere: I giganti silenziosi e Giona delle sequoie (Bompiani), C’era una volta il grande albero (Einaudi). Sito: www.homoradix.com
INFO: 0461701914
LA RASSEGNA
“Levico Terme incontra gli autori”, rassegna di montagna, vita e poesia
organizzata dalla Piccola Libreria e dalla Biblioteca Comunale di Levico Terme L’ingresso a tutti gli appuntamenti è gratuito.
In collaborazione con : APT Valsugana, Visit Levico Terme il Consorzio Levico Terme in Centro, il Comune di Levico Terme, l’ASAT Levico Terme, l’Associazione Culturale Chiarentana, la SAT Levico Terme, l’Associazione Forte delle Benne, Grand Hotel Imperial Levico Terme Il Caffè Nazionale, Osteria Boivin
Con il sostegno di Acqua Levico e Cassa Rurale Alta Valsugana