"Non ci riconosciamo, ti diranno
non crescono specchi nel nostro prato"
Ferragosto al Forte Colle delle Benne. Per la rassegna "Levico incontra gli autori. Rassegna di montagna, vita e poesia", incontriamo la poetessa LAURA LIBERALE.
Presentazione e letture da "La disponibilità della nostra carne" (Oedipus ed., 2017) accompagnata da Claudia Boscolo, saggista.
La plaquette
"La disponibilità della nostra carne" è l'opera vincitrice della 31esima edizione del Premio Nazionale di Poesia Lorenzo Montano.
Il premio nazionale rientra nelle finalità dell’Associazione Anterem di diffondere la conoscenza di forme stilistiche e di pensiero che trovano nella ricerca, nella necessità e nella bellezza le loro ragioni.
"Laura Liberale, dunque, restituisce la “verità della carne” e apre una finestra di dialogo con l’oriente. Esorcizza il dramma, decifrando il transeunte con una piena e voluta recessione della mente. Questa è poesia di tutti. Abbiatene cura." - Giovanni Ibello - Rainews.it
http://poesia.blog.rainews.it/2017/06/laura-liberale-la-disponibilita-della-nostra-carne/
L'autrice
Laura Liberale, studiosa di Religioni e Filosofie dell'India, è Dottore di ricerca in Studi Indologici. Dal 2006 tiene corsi e seminari di scrittura creativa. Nel 2009 pubblica il romanzo Tanatoparty (meridiano zero) e la silloge poetica Sari, poesie per la figlia (d'if), nel 2011, la raccolta di poesie Ballabile terreo e il romanzo Madreferro. Saga familiare minima (Perdisa editore), nel 2015 pubblica Planctus (meridiano zero). E' tra gli autori di Nuovi poeti italiani 6 (einaudi).