Back to All Events

Levico incontra MARCO BOATO: il lungo '68

USTSGL01_012.jpg

mercoledì 18 LUGLIO 21h00 - Grand Hotel Imperial

Marco Boato, Il lungo ’68 in Italia e nel Mondo (La Scuola, 2018) 

con Fernando Orlandi e Giuseppe Colangelo

La contestazione che ha cambiato le coscienze in Trentino, in Italia e nel mondo, raccontata esattamente cinquant’anni dopo da Marco Boato, sociologo e più volte parlamentare che quell’anno lo ha vissuto da protagonista. Un libro né nostalgico né celebrativo, nel quale si lascia poco spazio al rimpianto e molto all’analisi di un anno cruciale che creò una frattura tra ciò che c’era prima e ciò che sarebbe arrivato dopo, poiché alcune cose – pensate, prodotte, immaginate in quella stagione – restano.

 

La rassegna letteraria di montagna, vita e poesia "Levico incontra gli autori"
Dal 7 luglio al 9 settembre, 12 appuntamenti per un’estate di prosa e poesia dedicati a tutti e per tutti. L’ingresso a tutti gli appuntamenti è gratuito.

Organizzata dalla Biblioteca Comunale e da La Piccola Libreria di Levico Terme in collaborazione con: Comune di Levico Terme, APT Valsugana - Lagorai, Terme, Laghi, Visit Levico Terme, Terme di Levico e Vetriolo Levicofin, Associazione Culturale Chiarentana, Associazione Forte Colle delle Benne, Sat Levico Terme, Grand Hotel Imperial Levico Terme, Caffè Nazionale, Ristorante Enoiteca BOIVIN
Con il sostegno di : Asat Levico Terme, Levico Acque e Cassa Rurale Alta Valsugana.