Back to All Events

Levico incontra EMANUELA CANEPA: L'animale Femmina (Einaudi 2018) - Premio Calvino

canepa2.jpg

Il Premio Calvino EMANUELA CANEPA ospite di "Levico incontra gli autori". Felicissimi di accoglierla sabato 28 alle 21.00, in Piazza della Chiesa, in compagnia di Laura Liberale.

Vincitrice del Premio Calvino 2017 all'unanimità con "L'animale femmina" (Einaudi 2018), Emanuela Canepa mette a nudo non solo le contraddizioni delle donne, ma anche la fragilità degli uomini. E scrive un'educazione sentimentale in cui le dinamiche di potere si ribaltano, rivelando quanto siamo inermi, tutti, di fronte a chi amiamo.

"Mi interessava indagare il ruolo dell’educazione femminile nella costruzione della personalità e della biografia di un personaggio: in che misura siamo culturalmente addestrate a farci da parte, o a delegare all’amore e alle relazioni la totalità del nostro potere creativo? L’amore è fondamentale, ovviamente, ma non più della piena realizzazione di sé. E invece è quasi sempre sottinteso che una donna che ha una relazione piena e felice, o una famiglia accogliente, in fondo non ha altro da chiedere alla vita. Ribadisco che sono la prima a credere che amore e famiglia siano fondamentali. Ma per quale motivo siamo così spesso scoraggiate dal chiederci: a parte questo, perché sono venuta al mondo? Cosa sono chiamata a realizzare?" 
https://giacomoverri.wordpress.com/2018/05/08/ritratti-dal-calvino-intervista-a-emanuela-canepa/ 

IL LIBRO
Rosita è scappata dal suo malinconico paese, e dal controllo asfittico della madre, per andare a studiare a Padova. Sono passati sette anni e non ha concluso molto. Il lavoro al supermercato che le serve per mantenersi l'ha penalizzata con gli esami e l'unico uomo che frequenta, al ritmo di un incontro al mese, è sposato. Ma lei è abituata a non pretendere nulla. La vigilia di Natale conosce per caso un anziano avvocato, Ludovico Lepore. Austero, elegante, enigmatico, Lepore non nasconde una certa ruvidezza, eppure si interessa a lei. La assume come segretaria part time perché possa avere piú soldi e tempo per l'università. In ufficio, però, comincia a tormentarla con discorsi misogini, esercitando su di lei una manipolazione sottile. Rosita la subisce per necessità, o almeno crede. Non sa quanto quel rapporto la stia trasformando. Non sa che è proprio dentro una gabbia che, paradossalmente, si impara a essere liberi.

L'AUTRICE
Emanuela Canepa, romana per nascita e padovana di adozione, vive e lavora in mezzo ai libri. Ha conseguito prima la laurea in Storia Medievale, poi quella in Psicologia e ad oggi lavora come bibliotecaria presso l’università di Padova.

LA RASSEGNA
La rassegna letteraria di montagna, vita e poesia "Levico incontra gli autori"
Dal 7 luglio al 9 settembre, 12 appuntamenti per un’estate di prosa e poesia dedicati a tutti e per tutti. L’ingresso a tutti gli appuntamenti è gratuito.
Organizzata dalla Biblioteca Comunale di Levico Terme e da La Piccola Libreria di Levico Terme in collaborazione con: Comune di Levico Terme, APT Valsugana Lagorai, Visit Levico Terme, Terme di Levico e Vetriolo Levicofin, Associazione Culturale Chiarentana, Associazione Forte Colle delle Benne, Sat Levico Terme, Grand Hotel Imperial Levico Terme, Caffè Nazionale, Ristorante Enoiteca BOIVIN
Con il sostegno di : Asat Levico Terme, Levico Acque e Cassa Rurale Alta Valsugana.