VLADIMIR LUXURIA torna a Levico Terme! Sabato 8 settembre alle 18.00 in piazza della Chiesa la spumeggiante ex parlamentare della Repubblica, opinionista tv e scrittrice ci parlerà dei suoi prossimi progetti e dei suoi viaggi solitari in capo al mondo. Anfitrione della serata Alberto Faustini.
Sola soletta, zaino in spalla, Vladimir Luxuria l'estate scorsa ha intrapreso un lungo viaggio alla scoperta della terra degli Incas. Ce lo racconta in "Perù aiutami tu" (Piemme ed, 2018) un brillante diario di viaggio che svela la bellezza, i contrasti e la magia del paese sudamericano: il mare freddo, le foche e i leoni marini, le contraddizioni tra modernità e radici preispaniche, l'imponenza del Macchu Picchu, i prodigi di tecnica delle linee di Nazca, la poesia di Hidalgo Lobato. Scopriremo, ancora una volta, che la conoscenza è il miglior antidoto contro il pregiudizio.
NB: In caso di pioggia ci ripariamo nella sala convegni del Palazzo delle Terme, Viale Vittorio Emanuele (Levico Terme)
Vladimir Luxuria è attivista per i diritti umani e LGBT, ex parlamentare PRC, scrittrice e autrice teatrale, voce radiofonica e volto televisivo. Alla fine degli anni Ottanta inizia il suo impegno nel movimento per i diritti della comunità lgbt (lesbica, gay, bisessuale e transgender). Entra a far parte del Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli, di cui nel 1993 diventa direttore artistico inventando le serate di Muccassassina. Ha organizzato il primo Gay Pride italiano, tenutosi a Roma il 2 luglio 1994, e il Gay Village, di cui è tutt'ora attiva protagonista e animatrice. È stata la prima persona transgender a essere eletta al Parlamento italiano, e la prima di uno Stato europeo. Dopo la sua autobiografia (Il coraggio di essere una farfalla, Piemme, 2017), con questo libro torna alla satira di costume, già apprezzata nel suo bestseller "Chi ha paura della Muccassassina?" (2007).
Ultimo appuntamento di "Levico incontra gli autori" - Rassegna letteraria di montagna vita e poesia che ha animato l'estate levicense. A cura de La Piccola Libreria e della Biblioteca Comunale di Levico Terme. in collaborazione con l'Associazione Forte Colle delle Benne, Chiarentana, il Comune di Levico Terme, Valsugana - Lagorai, Terme, Laghi, Visit Levico Terme, Terme di Levico e Vetriolo Levicofin , Grand Hotel Imperial Levico Terme, Caffè Nazionale, Ristorante Enoiteca BOIVIN Con il sostegno di: Asat Levico Terme, Levico Acque e Cassa Rurale Alta Valsugana.