Back to All Events

MARIAPIA VELADIANO presenta "PAROLE DI SCUOLA"

Veladiano - Parole di scuola.jpg

MARIAPIA VELADIANO torna a Levico Terme, giovedì 24 ottobre alle 18.00. L'appuntamento è negli spazi accoglienti del Grand Hotel Imperial (in via Silva Domini 1), l'incontro è a ingresso libero e aperto a tutti.

Aspettiamo Mariapia con grandissimo piacere, felici di ascoltarla a partire dal suo ultimo libro, la nuova edizione di PAROLE DI SCUOLA, ed. Guanda 2019. L'accompagnerà l'amico scrittore di Luserna, Andrea Nicolussi Golo.

IL LIBRO
Mariapia Veladiano, dopo più di trent’anni di lavoro, prima come insegnante e poi come preside, la conosce bene, la scuola. Conosce i ragazzi, l’energia che corre tra i banchi, le adolescenze fatte di paura e desiderio, il futuro che promette e insieme minaccia. E conosce bene i professori, il loro lavorare in condizioni sempre più difficili, il fare i conti con una professione che ha perso prestigio e riconoscimento, il sopperire agli impietosi tagli ministeriali con le risorse personali (non solo di spirito). Conosce le parole della scuola ˗ ansia, entusiasmo, vergogna, condivisione, integrazione, esclusione, empatia, identità, equità ˗ e il suono che fanno tra i banchi, dove la vita è più urgente che altrove, dove la vita stessa sta più che altrove. Perché in aula si imparano le parole giuste per capire sé stessi, gli altri, il mondo. E la vita.

MARIAPIA VELADIANO
Mariapia Veladiano è nata a Vicenza. Laureata in Filosofia e Teologia, ha felicemente insegnato lettere per più di vent’anni e quindi è stata preside. Collabora con “Repubblica” e con la rivista «Il Regno».
La vita accanto, pubblicato con Einaudi Stile Libero, è il suo primo romanzo, vincitore del Premio Calvino 2010, e secondo al Premio Strega 2011.
Nel 2012 ha pubblicato, con Einaudi Stile Libero, Il tempo è un dio breve. Nel 2013 è uscito un piccolo giallo per ragazzi, Messaggi da lontano, con Rizzoli. E, ancora con Einaudi Stile Libero, Ma come tu resisti, vita, una raccolta di minuscole riflessioni sui sentimenti e le azioni.
Nel 2014 ha pubblicato Parole di scuola, edizioni Erickson. Liberissime riflessioni sulla scuola.
Nel 2016 Una storia quasi perfetta, Guanda editore. Nel 2017, LEI, Guanda editore.
Il 5 settembre 2019 è uscita una nuova edizione di Parole di scuola, Guanda editore. Edizione ampliata, con voci aggiunte, nuovo formato, pagine sui giorni presenti.

https://www.avvenire.it/agora/pagine/veladiano-quelle-parole-che-uccidono-la-scuola

https://www.criticaletteraria.org/2019/09/parole-di-scuola-mariapia-veladiano.html