Back to All Events

MA PERCHE SIAMO ANCORA FASCISTI? Francesco Filippi al Parco di Levico Terme

filippi-01.jpg

SABATO 20 GIUGNO alle 18.00 - ANFITEATRO DEL PARCO DELLE TERME DI LEVICO (Viale Rovigo)

La partecipazione è gratuita e condizionata al rispetto delle norme di contenimento Covid-19: distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro e utilizzo della mascherina.

FRANCESCO FILIPPI presenterà il suo libro accompagnato dal professor Gustavo Corni, già ordinario di storia contemporanea all’Università di Trento e tra i più noti germanisti italiani.

“Si tratta, innanzitutto, di un problema di memoria: come ricordare il momento più critico e al contempo più compenetrante della vita del paese dalla sua fondazione?”, scrive Francesco Filippi nella sua nuova fatica, Ma perché siamo ancora fascisti? Un conto rimasto aperto (Bollati Boringhieri 2020), che prende idealmente il testimone dalla sua opera precedente, come è chiaro dal primo capitolo che segue il Preludio, e che è intitolato Fine di una dittatura, dove si dichiara fin da subito che l'autore è ben conscio del fatto – lapalissiano, ma da ribadire costantemente – che il fascismo storico si conclude nel 1945. Liquidata rapidamente questa ovvietà, il racconto di Filippi percorre quello che è successo dopo, chiedendosi – con immensa serietà, e con un procedere brillante – perché invece è ancora tra noi. La sua memoria, se non altro. 

“Il titolo del libro, naturalmente, è provocatorio; il sottotitolo illuminante; l'autore una garanzia.” - Carlo Greppi.

IN CASO DI PIOGGIA LA PRESENTAZIONE SI TERRA PRESSO IL GRAND HOTEL IMPERIAL: accesso consentito a un massimo di 40 persone, in ordine di arrivo.