Back to All Events

LEVICO INCONTRA ROMINA CASAGRANDE - I bambini di Svevia

7ago-testatina_casagrande.png

Levico incontra gli autori dà appuntamento alla SEQUOIA del Parco di Levico (viale Rovigo 1) venerdì 7 agosto, alle ore 21:00 con:

RominaCasagrande, autrice di "I bambini di Svevia" (Garzanti Libri, 2020), un esordio letterario che in pochissimo tempo ha scalato i vertici delle classifiche nazionali,
in dialogo con la giornalista Fausta Slanzi

“L’autrice restituisce una memoria ai bambini che tra il Settecento e i primi del Novecento venivano venduti dalle loro famiglie ai contadini tedeschi”. (Corriere della Sera)
Un racconto che oscilla tra il romanzo storico e un viaggio nella memoria. Racconta di centinaia, migliaia, di bambini che dal Sudtirolo per secoli finivano in Svevia, in Baviera a fare i braccianti agricoli o le domestiche, venduti in realtà come schiavi con la copertura complice di associazioni ecclesiali che organizzavano il viaggio e la collocazione nelle famiglie di arrivo. Molti di loro non tornarono più.

L'incontro si terrà nel rispetto delle norme vigenti anti Covid-19 per evitare assembramenti e garantire il distanziamento tra i partecipanti.

In caso di maltempo la presentazione si svolgerà presso il Grand Hotel Imperial (via Silva Domini 1).

ROMINA CASAGRANDE (Merano, 1977) dopo una laurea in Lettere classiche, insegna da quasi venti anni materie letterarie nelle scuole medie della città altoatesina. Ha collaborato con diversi musei, occupandosi di didattica museale. Da sempre grande appassionata di storia, tradizioni e folklore, divide il suo tempo tra insegnamento, scrittura e pittura in una casa piena di animali. È autrice di racconti fantasy ispirati ai miti e alle tradizioni della sua regione, tra i quali “Appuntamento con demone”, contenuto nell’antologia “Urban Gods” e selezionato dall’omonimo concorso.

LA RASSEGNA:
Levico incontra gli autori, rassegna letteraria di montagna, vita e poesia. 15 incontri organizzati dalla Biblioteca comunale e da La Piccola Libreria, con il patrocinio del Comune di Levico, in collaborazione con Parco delle terme di Levico e grazie al sostegno di Forte Colle delle Benne, Acqua Levico, Associazione Strade del Mondo, Visit Levico Terme, Grand Hotel Imperial Levico Terme, Ristorante Enoiteca BOIVIN, Fabbrica in Pedavena Lago di Levico, Pizzeria Ristorante Al Conte, Malga Fratte, Terme di Levico e Vetriolo, Asat Levico Terme e Cassa Rurale Alta Valsugana