DOMENICA 2 AGOSTO alle 11.00
Levico incontra gli autori dà appuntamento al FORTE COLLE DELLE BENNE con lo scrittore GIORGIO FONTANA e il suo ultimo romanzo “PRIMA DI NOI” (Sellerio 2020). Fontana dialogherà con Ilenia Caito, La Libraia Misteriosa
Prima di noi
Una famiglia del Nord Italia, tra l’inizio di un secolo e l’avvento di un altro, una metamorfosi continua tra esodo e deriva, dalle montagne alla pianura, dal borgo alla periferia, dai campi alle fabbriche. Il tempo che scorre, il passato che tesse il destino, la nebbia che sale dal futuro; in mezzo un presente che sembra durare per sempre e che è l’unico orizzonte visibile, teatro delle possibilità e gabbia dei desideri. È questo il paesaggio in cui vivono e muoiono i personaggi del romanzo di Giorgio Fontana, i Sartori. Quattro generazioni, dal 1917 al 2012, che si spostano dal Friuli rurale alla Milano contemporanea affrontando due guerre mondiali e la ricostruzione, la ricerca del successo personale o il sogno della rivoluzione, la cattedra in una scuola e la scrivania di una multinazionale. Romanzo storico e corale, vasto ritratto narrativo del Novecento italiano, "Prima di noi" affronta il fardello di un passato che sembra aver lasciato in eredità solo fatica e complessità, persino nei più limpidi gesti d’amore. Se gli errori e le sfortune dei padri ricadono sui figli, come liberarsene? Esiste una forza originaria capace di condannare un’intera famiglia all’irrequietezza? Come redimere se stessi e la propria stirpe? La risposta a queste domande è nella voce di un tempo nuovo, nello sguardo di chi si accinge a viverlo, nelle parole di uno scrittore di neppure quarant’anni che ha voluto affrontare con le armi della letteratura la povertà e il riscatto, la fede e la politica, il coraggio dei deboli e la violenza dei forti.
Giorgio Fontana è nato a Saronno nel 1981 e vive a Milano. Con la casa editrice Sellerio ha pubblicato Per legge superiore (2011), Morte di un uomo felice (Premio Campiello 2014), Un solo paradiso (2016) e Prima di noi (2019). È sceneggiatore per Topolino, collabora con diverse testate e insegna scrittura.
In caso di maltempo la presentazione si svolgerà presso il Grand Hotel Imperial (via Silva Domini 1).
LA RASSEGNA
Levico incontra gli autori, rassegna letteraria di montagna, vita e poesia. 15 incontri organizzati dal Comune di Levico Terme-Biblioteca comunale e da La Piccola Libreria in collaborazione con Parco delle terme di Levico e grazie al sostegno di Forte Colle delle Benne, Acqua Levico, Associazione Strade del Mondo, Visit Levico Terme, Grand Hotel Imperial Levico Terme, Ristorante Enoiteca BOIVIN, Fabbrica in Pedavena Lago di Levico, Pizzeria Ristorante Al Conte, Malga Fratte, Terme di Levico e Vetriolo, Asat Levico Terme e Cassa Rurale Alta Valsugana