Back to All Events

LEVICO INCONTRA VERONICA RAIMO E MARCO ROSSARI: Le Bambinacce

Schermata 2020-07-28 alle 16.44.15.png

Sabato 5 settembre ore 18.00 INSTALLAZIONE SEQUOIA - Parco di Levico

VERONICA RAIMO, MARCO ROSSARI

Le bambinacce (Feltrinelli, 2019)

Reading poetico e accompagnamento musicale di Marco Bolfelli alla chitarra

Un canzoniere ironico-erotico, che gioca con l’immaginario delle filastrocche – Prévert incontra Rodari che incontra Tim Burton –, e dà corpo a una moltitudine sfaccettata di ritratti di una femminilità forte, vitale e complessa, sicura di sé, irriverente alle norme sociali e disinibita. Una rappresentazione in parte inedita, almeno in Italia, dove i discorsi sull’empowerment delle donne si scontrano con una fortissima resistenza sociale.

Attraverso la leggerezza del dettato e la sua qualità letteraria, Raimo e Rossari mettono a segno un’intelligente provocazione culturale scritta a quattro mani. Tutto fatato e stravolto, godibile e comico. A fare da contrappunto, alcune immagini di Mariachiara Di Giorgio che continuano il raffinato, impertinente, gioco letterario.

 

VERONICA RAIMO (Roma, 1978) ha pubblicato i romanzi: Il dolore secondo Matteo (minimum fax, 2007), Tutte le feste di domani (Rizzoli, 2013) e Miden (Mondadori, 2018), tradotto in Usa, UK e Francia, In Germania è uscita la raccolta di racconti Eines Tages alles dir (2017). Suoi racconti sono apparsi su riviste e antologie. Nel 2012 ha scritto la sceneggiatura del film Bella addormentata di Marco Bellocchio. Collabora con “TTL”, “Robinson”, “Rivista Studio” e “L’espresso”. Traduce dall’inglese. 

MARCO ROSSARI (Milano, 1973) è scrittore e traduttore. I suoi libri più recenti sono Nel cuore della notte (Einaudi, 2018), Bob Dylan. Il fantasma dell’elettricità (Add, 2017), Le cento vite di Nemesio (e/o, 2016; selezione premio Strega), L’unico scrittore buono è quello morto (e/o, 2012). Ha curato l’antologia Racconti da ridere (Einaudi, 2017). Ha tradotto Charles Dickens, Malcolm Lowry, Gertrude Stein, Mark Twain e tanti altri. Collabora con “Vanity Fair”, “Rivista Studio”, “D di Repubblica”. Insegna alla Scuola Belleville di Milano. 

LA RASSEGNA
Levico incontra gli autori, rassegna letteraria di montagna, vita e poesia. 15 incontri organizzati dalla Biblioteca comunale e da La Piccola Libreria, con il patrocinio del Comune di Levico, in collaborazione con Parco delle terme di Levico e grazie al sostegno di Forte Colle delle Benne, Acqua Levico, Associazione Strade del Mondo, Visit Levico Terme, Grand Hotel Imperial Levico Terme, Ristorante Enoiteca BOIVIN, Fabbrica in Pedavena Lago di Levico, Pizzeria Ristorante Al Conte, Malga Fratte, Terme di Levico e Vetriolo, Asat Levico Terme e Cassa Rurale Alta Valsugana