Sabato 29 agosto ore 18.00 installazione Sequoia - Parco di Levico
MASSIMIANO BUCCHI
IO&TECH. Piccoli esercizi di tecnologia (Bompiani, 2020)
Il più famoso sociologo della scienza d’Italia posa lo sguardo sul nostro rapporto con il digitale. Con il tono spigliato e divertente di chi conosce molto bene la materia, ci accompagna alla scoperta della tecnologia attraverso piccole lezioni teoriche, accompagnate da esercizi pratici che ciascuno potrà mettere in atto nella sua esperienza tecnologica quotidiana. I piccoli esercizi proposti nel libro, 'gara di resistenza alle notifiche' o 'va' dove ti porta YouTube' ci ricordano che non c’è rosa (tecnologica) senza spine.
MASSIMIANO BUCCHI (Arezzo, 1970) è professore ordinario di Scienza, Tecnologia e Società all’Università di Trento ed è stato visiting professor in Asia, Europa, Nord America e Oceania. Scrive per il Corriere della Sera e collabora con la trasmissione televisiva Superquark. Ha scritto una decina di libri, pubblicati in oltre venti paesi. Tra questi: Il Pollo di Newton (Guanda) Come vincere un Nobel (Einaudi) Per un pugno di idee, (Bompiani).
LA RASSEGNA
Levico incontra gli autori, rassegna letteraria di montagna, vita e poesia. 15 incontri organizzati dalla Biblioteca comunale e da La Piccola Libreria, con il patrocinio del Comune di Levico, in collaborazione con Parco delle terme di Levico e grazie al sostegno di Forte Colle delle Benne, Acqua Levico, Associazione Strade del Mondo, Visit Levico Terme, Grand Hotel Imperial Levico Terme, Ristorante Enoiteca BOIVIN, Fabbrica in Pedavena Lago di Levico, Pizzeria Ristorante Al Conte, Malga Fratte, Terme di Levico e Vetriolo, Asat Levico Terme e Cassa Rurale Alta Valsugana