Back to All Events

Levico incontra Jacopo Veneziani: Simmetrie (Rizzoli 2021- Mondadori Electa)

  • La piccola Libreria Snc Via Regia Levico Terme, Trentino-Alto Adige, 38056 Italy (map)

Domenica! Matinée alla Sequoia del Parco con il giovane talentuoso storico dell’arte Jacopo Veneziani e il suo ultimo libro “SIMMETRIE. Osservare l’arte di ieri con lo sguardo di oggi”. (Rizzoli, 2021) Veneziani sarà accompagnato da Flavio Rosati, designer e fumettista.

iL LIBRO
Già noto e apprezzato divulgatore d’arte in TV (ospite settimanalmente di Massimo Gramellini) e sui social, Jacopo Veneziani laureato alla Sorbona in Storia dell’Arte Moderna, ispirato dalle parole di Georges Didi-Huberman (“L’immagine non sta nella storia alla stregua di un punto su una linea” perchè esistono “contenuti, concetti, desideri e ambizioni in grado di travalicare le epoche”), in questo libro ha voluto tentare un anacronismo andando alla ricerca di simmetrie tra artisti lontani nello spazio e nel tempo, scoprendo – e portando il lettore a scoprire con lui – riletture affascinanti delle opere del passato attraverso opere successive.

Sono nati così dieci confronti, ciascuno su un determinato tema, una caratteristica dello stile, del contenuto, dell’intento dell’autore. Tema che dà il titolo, poetico e suggestivo, ad ogni capitolo. Così, Un desiderio d’altrove è l’idea che l’autore si è fatto della prospettiva di Masaccio e Lucio Fontana volta a far immaginare una profondità oltre il primo impatto visivo. Ciascuno dei due, naturalmente, l’ha perseguita coi mezzi tecnici e culturali del tempo: Masaccio con la prospettiva centrale inaugurata da Brunelleschi e Fontana con tagli praticati con perizia per aprire spazi oltre l’opera, “verso un ignoto altrove”.

La prospettiva di Masaccio può svelarci le ragioni profonde dei tagli di Fontana? I paesaggi sconfinati di Friedrich potrebbero essere una chiave di lettura della pittura di Rothko? È possibile che artisti così lontani abbiano un fondamento comune? Il futuro delle immagini del passato è nel nostro sguardo di osservatori del XXI secolo.

L’AUTORE
Jacopo Veneziani è un giovane professore e dottorando in Storia dell'Arte alla Sorbona di Parigi. Appassionato da sempre di divulgazione, nel 2015 ha aperto un profilo Twitter e dal 2017 ogni giorno pubblica un tweet con l'hashtag #divulgo per condividere beni culturali italiani o opere e artisti poco noti ai più. Simmetrie è il suo secondo libro dopo #divulgo.

LA RASSEGNA
“Levico incontra gli autori, rassegna letteraria di montagna, vita e poesia” è organizzata dalla Biblioteca comunale e da La Piccola Libreria con il patrocinio del Comune di Levico e la collaborazione del Parco delle Terme di Levico e dell’Associazione Culturale Forte Colle delle Benne. Si uniscono l’Associazione Strade del Mondo, APT Valsugana Lagorai, Visit Levico Terme, Grand Hotel Imperial, Ristorante Enoteca BOIVIN, Fabbrica in Pedavena Lago di Levico, Pizzeria Ristorante Al Conte, Malga Fratte, Terme di Levico e Vetriolo, Asat Levico Terme, Cassa Rurale Alta Valsugana e il sostegno delle aziende virtuose del territorio che hanno a cuore la comunità in cui operano: Levico Acque, Menz & Gasser, BLM Group.