Appuntamento con le suggestive immagini e il racconto di Mauro Buffa per attraversare gli Stati uniti a bordo dei greyhound, le mitiche corriere americane. Sulle corriere che da un secolo collegano le città americane salgono e scendono i passeggeri, diretti verso le metropoli o nei piccoli centri sparsi come puntini nel continente, Mauro ci propone un racconto on the road che da New York a San Francisco. Mauro Buffa si immerge nell’America che le riviste patinate e le serie TV non raccontano, quella dei greyhound dove viaggia la gente comune, dove molti hanno una storia da raccontare rivelando uno spaccato originale della realtà americana di oggi. Dalla East Coast, alle paludi della Louisiana, attraverso il deserto del Mojave, fino alla verde California. E ancora le città: Pittsburgh, Chicago, New Orleans, El Paso, Las Vegas e Los Angeles,seguendo le tracce dei romanzi di Steinbeck e Kerouac, della musica country e rock che hanno raccontato questo grande paese. Proiezione immagini e letture dal vivo a cura di Mauro Buffa EVENTO SU FB L'Autore Mauro Buffa è nato e vive a Trento, laureato in giurisprudenza, ha lavorato come giornalista per la carta stampata, televisione e radio occupandosi principalmente di temi sociali, cinema e letteratura. Appassionato cicloturista, ha compiuto vari viaggi in bicicletta in giro per l’Europa alla ricerca di emozioni sportive, storiche e letterarie privilegiando i percorsi lungo i fiumi come il Reno, il Danubio, la Drava e l’Adige. Nel 2010 ha pubblicato con Ediciclo il libro “Sulla Transiberiana. Sette fusi orari, 9200 km, sul treno leggendario da Mosca al mar del Giappone”, in cui racconta del suo viaggio in treno da Mosca a Vladivostok. Nel 2012 invece ha si è dedicato alla Transmongolica, con il volume “Sulla Transmongolica”. 9000 km in treno da Mosca a Pechino sulle orme di Gengis Khan”.