Back to All Events

le funne ai mercatini di Levico Terme: un Natale da fiaba

Matinée letteraria a Villa Paradiso - Parco secolare di Levico Terme con Katia Bernardi, autrice (e regista) del libro (e film) "Funne, le ragazze che sognavano il mare". In collaborazione con Associazione Chiarentana e Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale - Parco di Levico Terme.

Nella magica cornice dei mercatini nel parco asburgico di Levico la favola di un gruppo di 80enni speciali che hanno talmente sognato il mare da smuovere le montagne. 

“Funne” nel dialetto di Daone, 588 abitanti in una valle in provincia di Trento, vuol dire donne. Il libro parla infatti di come un’allegra brigata di 12 ottantenni del paese abbia realizzato il desiderio di immergersi, per la prima volta nella vita, nell’acqua del mare. La loro storia ha fatto il giro del mondo, dall’America alla Corea. È stata raccontata in tv e sui giornali. È circolata in Rete, dove è stata lanciata una grande colletta internazionale per trasformare in realtà il sogno delle funne.

L'autrice
Katia Bernardi, 42 anni, trentina. Con la telecamera ha ripreso la gioia e le risate di queste intraprendenti anziane quando, dal 4 all’8 agosto del 2015, al mare ci sono andate davvero: in Croazia, nell’isola di Ugljan, che «nessuna di loro riuscì mai a pronunciare nel modo giusto e decisero di chiamarla l’isola di Giuliano»