Back to All Events

Levico incontra ENRICO GALIANO: Geografia di un dolore perfetto (Garzanti)

  • Piazza della Chiesa Piazza della Chiesa Levico Terme, Trentino-Alto Adige, 38056 Italy (map)

Domenica 20 agosto alle ore 21.00 in Piazza della Chiesa - in caso di pioggia ripariamo in sala consiliare, via Marconi 6

ENRICO GALIANO presenta "Geografia di un dolore perfetto" (Garzanti, 2023)

Insegnante in una scuola di periferia, è da sempre vicino al mondo degli adolescenti tanto da diventare per la stampa e la televisione un punto di riferimento. Seguitissimo sui suoi profili social, nel 2020 il «Sole 24 Ore» lo ha inserito nella lista dei dieci insegnanti più influenti sul web. In “Geografia di un dolore prefetto” Galiano apre la sua anima ai lettori, indagando il rapporto più antico, autentico e complicato: quello tra figlio e genitore. Un romanzo che pone una domanda che va dritta al cuore: quando si smette di essere figli?

L’autore
Enrico Galiano è nato a Pordenone nel 1977. Insegnante in una scuola di periferia, ha creato la webserie Cose da prof, che ha superato i venti milioni di visualizzazioni su Facebook. Ha dato il via al movimento dei #poeteppisti, flashmob di studenti che imbrattano le città di poesie. Nel 2020 il «Sole 24 Ore» lo ha inserito nella lista dei dieci insegnanti più influenti sul web. Con le sue lezioni divertenti e un po’ fuori dal comune, porta la scuola a teatro con il seguitissimo spettacolo Eppure studiamo felici. Il segreto di un buon insegnante per lui è: «Non ti ascoltano, se tu per primo non li ascolti». Ogni tanto prende la sua bicicletta e se ne va in giro per il mondo con uno zaino, una penna e tanta voglia di stupore. Il suo romanzo d’esordio, Eppure cadiamo felici, in corso di traduzione in tutta Europa, è stato il libro rivelazione del 2017 e ha vinto il Premio internazionale Città di Como come migliore opera prima e il Premio cultura mediterranea. Con Garzanti ha pubblicato anche Tutta la vita che vuoi (2018), Più forte di ogni addio (2019), Dormi stanotte sul mio cuore (2020), Felici contro il mondo (2021) e i saggi L’arte di sbagliare alla grande (2020) e Scuola di felicità per eterni ripetenti (2022).

La rassegna “Levico incontra gli autori”
La rassegna letteraria è giunta all’ottava edizione ed è curata dalla Biblioteca Comunale e dalla Piccola Libreria con il Servizio per il Sostegno Occupazionale e la Valorizzazione Ambientale Parco di Levico e con il patrocinio dell’assessorato alla cultura del Comune di Levico Terme.
E’ organizzata grazie al sostegno della Cassa Rurale Alta Valsugana, BLM Group, Menz&Gasser, Levico Acque e la preziosa collaborazione di: Azienda di Promozione Turistica Valsugana e Lagorai,Terme di Levico e Vetriolo, Associazione Albergatori di Levico, Premio Itas libro di montagna, Associazione Forte delle Benne, Consorzio Levico Terme in Centro, Fabbrica di Pedavena, pizzeria Al Conte, Osteria Boivin e ildolomiti.it