Back to All Events

Levico incontra CHIARA GAMBERALE: Per dieci minuti, 10 anni dopo e i Fratelli Mezzaluna

  • Parco storico di Levico Terme 1 Viale Rovigo Levico Terme, Trentino-Alto Adige, 38056 Italy (map)

Giovedì 17 agosto alle ore 18.00 alla sequoia del Parco di Levico Terme - in caso di pioggia ripariamo al Palazzo delle Terme, via Vittorio Emanuele 10

CHIARA GAMBERALE con Ilenia Caito, attivista letteraria

I fratelli Mezzaluna (Salani editore, 2023)
Per dieci minuti… dieci anni dopo (Feltrinelli, 2023)

A dieci anni dall’uscita, Per dieci minuti torna in una nuova edizione arricchita dalle storie dei lettori cui ha cambiato l’esistenza e da una nuova prefazione di Chiara Gamberale, che debutta anche nella narrativa per ragazzi con il libro "I fratelli Mezzaluna", un invito anche per gli adulti a usare meno la testa e di più il cuore. E’ il racconto di due mondi fantastici: in uno regnano l'armonia e la pace, nell’altro, più scuro ma più vivace, ci sono il caos e i moti dell'anima. Tra di essi si muovono due fratelli alla ricerca della verità sulla loro famiglia. Due mondi apparentemente inconciliabili, una storia sulla paura che indaga il rapporto genitori-figli in un viaggio attraverso tutte le sfumature delle emozioni.

L’autrice
Chiara Gamberale è nata a Roma il 27 aprile 1977, dove tuttora vive. Nel 1996 ha vinto il Premio di giovane critica Grinzane Cavour, promosso da “La Repubblica”. Ha esordito nel 1999 con Una vita sottile (Marsilio, premio Opera prima Orient-Express, Un libro per l’estate e Librai di Padova), seguito da Color Lucciola (Marsilio 2001), Arrivano i pagliacci (Bompiani 2002), La zona cieca (Bompiani 2008, premio selezione Campiello), La luce nelle case degli altri (Mondadori 2010), L’amore, quando c’era (Mondadori 2012), Quattro etti d’amore, grazie (Mondadori 2013), Per dieci minuti (Feltrinelli 2013). Altre sue opere sono: Avrò cura di te (Longanesi 2014) scritto con Massimo Gramellini, Adesso (Feltrinelli 2016), Qualcosa (Longanesi 2017), L’isola dell’abbandono (Feltrinelli 2019) e Come il mare in un bicchiere (Feltrinelli 2020). È autrice e conduttrice di programmi televisivi e radiofonici come Quarto piano scala a destra su Rai Tre e Io, Chiara e L’Oscuro su Radio Due e del podcast Gli Slegati, disponibile su tutte le piattaforme. I suoi romanzi sono tradotti in quattordici Paesi e sono stati a lungo in vetta alle classifiche in Spagna e America Latina

La rassegna “Levico incontra gli autori”
La rassegna letteraria è giunta all’ottava edizione ed è curata dalla Biblioteca Comunale e dalla Piccola Libreria con il Servizio per il Sostegno Occupazionale e la Valorizzazione Ambientale Parco di Levico e con il patrocinio dell’assessorato alla cultura del Comune di Levico Terme.
E’ organizzata grazie al sostegno della Cassa Rurale Alta Valsugana, BLM Group, Menz&Gasser, Levico Acque e la preziosa collaborazione di: Azienda di Promozione Turistica Valsugana e Lagorai,Terme di Levico e Vetriolo, Associazione Albergatori di Levico, Premio Itas libro di montagna, Associazione Forte delle Benne, Consorzio Levico Terme in Centro, Fabbrica di Pedavena, pizzeria Al Conte, Osteria Boivin e ildolomiti.it